top of page

65 risultati trovati con una ricerca vuota

Prodotti (3)

Visualizza tutti

Post sul blog (22)

  • Crisi Umanitaria nella Repubblica Democratica del Congo: I Bambini tra le Principali Vittime

    La guerra nella Repubblica Democratica del Congo continua a mietere vittime e a infliggere sofferenze inimmaginabili alla popolazione civile. Secondo gli ultimi dati, il conflitto ha causato oltre 10.000 vittime accertate , con milioni di persone costrette alla fuga. In questo scenario devastante, i bambini sono tra coloro che subiscono le conseguenze più drammatiche. Repubblica Democratica del Congo: Conflitti e Sfollamenti: un Ciclo di Sofferenza La RDC è teatro di scontri incessanti tra gruppi armati, con il risultato di un’instabilità cronica che rende impossibile una vita sicura per la popolazione. Milioni di persone hanno dovuto abbandonare le proprie case, cercando rifugio in campi per sfollati dove le condizioni sono spesso estreme. La fuga forzata interrompe l’accesso al cibo, all’acqua potabile e alle cure mediche, esacerbando una crisi già drammatica. Malnutrizione e Fame: una Conseguenza Letale Uno degli effetti più devastanti della guerra è la malnutrizione. Migliaia di bambini soffrono di malnutrizione acuta, una condizione che, se non trattata in tempo, può portare alla morte. Il conflitto ha distrutto infrastrutture agricole e ostacolato la distribuzione degli aiuti umanitari, facendo aumentare il prezzo degli alimenti e rendendo il cibo sempre meno accessibile. Le famiglie, già provate dalla guerra, non riescono più a nutrire adeguatamente i propri figli, mentre gli aiuti internazionali faticano ad arrivare nelle zone più colpite. Violenza, Reclutamento e Mancanza di Istruzione Oltre alla fame, i bambini congolesi devono affrontare un altro terribile pericolo: il reclutamento forzato nei gruppi armati. Migliaia di minori vengono strappati alle loro famiglie e costretti a combattere, subendo traumi psicologici e violenze indicibili. Anche coloro che riescono a evitare il reclutamento vivono in condizioni di costante pericolo, senza accesso all’istruzione e con prospettive future sempre più limitate. Ostacoli agli Aiuti Umanitari La situazione in Congo è aggravata dal fatto che gli interventi umanitari sono sempre più difficili da attuare. La mancanza di sicurezza impedisce alle organizzazioni di raggiungere le comunità più vulnerabili, lasciando milioni di persone senza assistenza. Ospedali e scuole vengono spesso distrutti o utilizzati dai gruppi armati, privando la popolazione di servizi essenziali. Un Appello alla Comunità Internazionale Questa crisi umanitaria merita un'attenzione urgente da parte della comunità internazionale. Gli aiuti devono essere intensificati per garantire cibo, cure mediche e protezione ai bambini e alle famiglie colpite dal conflitto. È essenziale che le istituzioni globali e le ONG possano operare in sicurezza per portare assistenza dove è più necessaria. L’intervento umanitario può fare la differenza tra la vita e la morte per migliaia di bambini congolesi. È il momento di agire e di non voltarsi dall’altra parte di fronte a questa tragedia silenziosa. Come puoi aiutare? Sostenere le organizzazioni che operano sul campo, diffondere consapevolezza e fare pressione sui governi affinché intervengano sono passi fondamentali per garantire un futuro migliore ai bambini della RDC. Ogni azione conta: unisciti alla lotta per salvare vite e restituire speranza a chi ne ha più bisogno.

  • PrEP: La Profilassi Pre-Esposizione per la Prevenzione dell’HIV

    Cos’è la PrEP e Come Funziona? La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) è una strategia preventiva per ridurre il rischio di contrarre l’ HIV nelle persone sieronegative con un’esposizione elevata al virus. Questo approccio si basa sull’assunzione di un farmaco antiretrovirale – Truvada (composto da tenofovir ed emtricitabina ) – che blocca la replicazione dell’HIV prima che possa infettare l’organismo. Numerosi studi, tra cui il celebre iPrex del 2010 , hanno dimostrato che l’assunzione regolare della PrEP riduce il rischio di infezione fino al 99% . Tuttavia, la PrEP non protegge da altre malattie sessualmente trasmissibili (MST), motivo per cui deve essere associata all’uso del preservativo. Chi Può Utilizzare la PrEP? La PrEP è raccomandata per le persone sieronegative che presentano un alto rischio di esposizione all’HIV , tra cui: Adulti sessualmente attivi con partner sieropositivi Persone che fanno uso di droghe iniettive Coppie sierodiscordanti (un partner sieropositivo e l’altro sieronegativo) Lavoratori del sesso o persone con rapporti sessuali frequenti e non protetti Tenvir-EM: Il Farmaco Usato per la PrEP Il farmaco più comunemente utilizzato per la PrEP è Tenvir-EM , versione generica di Truvada. Contiene: ✅ Emtricitabina (200 mg) ✅ Tenofovir disoproxil fumarato (300 mg) TDF Il trattamento può essere iniziato o interrotto senza necessità di uno schema fisso , ma è fondamentale essere sieronegativi prima di iniziarlo. PrEP e Sicurezza: Effetti Collaterali e Affidabilità Gli effetti collaterali della PrEP sono rari e lievi . Alcuni utenti riportano nausea, febbre o eruzioni cutanee, che in genere scompaiono interrompendo il trattamento . Organizzazioni internazionali come l’OMS , la FDA (Food and Drug Administration) e l’ AEMPS (Agenzia Spagnola per i Medicinali) supportano l’uso della PrEP come strategia efficace per prevenire l’HIV. Dove Richiedere la PrEP? Se sei interessato alla PrEP, puoi contattare noi di Operatori Sanitari nel Mondo per maggiori informazioni: 📧 Email: operatorisnm@hotmail.com🌐 Sito Web: www.operatorisanitarinelmondo.it 📱 WhatsApp: +39 376 150 5611 | +39 0823 129 3001 Non abbassare la guardia: proteggiti e previeni l’HIV con la PrEP!

  • Il ruolo cruciale della pediatria nell’ambulatorio sociale di Castel Volturno

    Pediatria e prevenzione: al cuore dell’ambulatorio sociale di Castel Volturno A Castel Volturno, l’ambulatorio sociale di Operatori Sanitari nel Mondo rappresenta un faro di speranza per tante famiglie che altrimenti non avrebbero accesso a cure mediche adeguate. Con oltre 4.282 visite pediatriche effettuate in soli quattro anni e la distribuzione di più di 9.000 farmaci gratuiti , il lavoro svolto è una testimonianza concreta dell’importanza della prevenzione e dell’assistenza sanitaria. Screening per l’anemia falciforme: diagnosi precoce per un futuro migliore Una delle attività centrali dell’ambulatorio è lo screening gratuito per l’anemia falciforme , una delle malattie genetiche più comuni al mondo, particolarmente diffusa tra le popolazioni di origine africana, indiana, caraibica e mediterranea. Grazie a un semplice test rapido effettuato con una goccia di sangue, è possibile diagnosticare in soli 5 minuti la presenza di emoglobine anomale (S e C). Questo intervento tempestivo consente di avviare cure e programmi di sorveglianza che migliorano significativamente la qualità della vita dei bambini affetti. L’importanza delle visite pediatriche nell’ambulatorio Le visite pediatriche offerte dall’ambulatorio sono un servizio essenziale per i piccoli pazienti e le loro famiglie. Qui, i bambini ricevono diagnosi accurate e trattamenti per problematiche che spesso richiedono interventi urgenti. Tra i supporti forniti gratuitamente ci sono farmaci, macchine per aerosol, latte in polvere, omogeneizzati , pannolini e molti altri beni di prima necessità. Un approccio umano: animazione e supporto ai bambini Per rendere l’esperienza più piacevole, l’ambulatorio offre momenti di animazione durante le visite. I bambini ricevono giocattoli per distrarsi, creando un ambiente accogliente che allevia lo stress delle procedure mediche. Questo approccio empatico e inclusivo aiuta a costruire un rapporto di fiducia tra pazienti, famiglie e operatori sanitari. Un modello di solidarietà per la comunità Il lavoro svolto nell’ambulatorio di Castel Volturno non si limita alla cura dei sintomi. È un esempio di solidarietà concreta che si traduce in un miglioramento della salute pubblica e nella costruzione di un futuro più equo per le comunità più vulnerabili. Attraverso la prevenzione, la diagnosi precoce e l’assistenza gratuita, Operatori Sanitari nel Mondo offre ai bambini e alle loro famiglie una possibilità di speranza.

Visualizza tutti

Altre pagine (40)

  • Dichiarazione Accessibilità | OSNM Italia

    Leggi la Dichiarazione di Accessibilità di Operatori Sanitari nel Mondo e scopri il nostro impegno per garantire un sito web accessibile a tutti. Dichiarazione di Accessibilità www.osnm.it si impegna a fornire un sito web accessibile al più ampio pubblico possibile, indipendentemente dalle circostanze e dalle capacità. Vogliamo aderire il più possibile alle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti web (WCAG 2.0, livello AA), pubblicate dal World Wide Web Consortium (W3C). Queste linee guida spiegano come rendere i contenuti web più accessibili alle persone con disabilità. Il rispetto di queste linee guida contribuirà a rendere il web più intuitivo per tutti. Operatori Sanitari nel Mondo si impegna a rispettare le linee guida e gli standard per l'accessibilità, tuttavia, non è sempre possibile farlo in tutte le aree del nostro sito web e stiamo lavorando per raggiungere questo obiettivo. A causa della natura dinamica di un sito web, potrebbero verificarsi occasionalmente problemi minori, durante gli aggiornamenti periodici del sito. Siamo costantemente alla ricerca di soluzioni che portino tutte le aree del nostro sito allo stesso livello di accessibilità generale al web. Se hai commenti e / o suggerimenti su come migliorare l'accessibilità del nostro sito, non esitare a contattare il nostro coordinatore per l'accessibilità Claudio Scatola per telefono 0823 129 3001 o via email operatorisnm@hotmail.com . Il tuo feedback ci aiuterà a migliorare il nostro sito.

  • Cinque per mille (5x1000). Dona adesso | OSNM Italia

    Dona il tuo 5x1000 a Operatori Sanitari nel Mondo e sostieni la nostra missione di fornire cure mediche gratuite e assistenza alle persone più vulnerabili. Codice Fiscale 93120880617. Destina il tuo 5x1000: Un Piccolo Gesto per un Grande Cambiamento Con il tuo 5x1000 puoi fare la differenza nella vita di chi ne ha più bisogno. Operatori Sanitari nel Mondo offre assistenza sanitaria gratuita e sostegno alle persone più vulnerabili, sia in Italia sia all’estero. Donare il 5x1000 è semplice, non ti costa nulla e può davvero cambiare il futuro di chi è in difficoltà. Basta inserire il Codice Fiscale 93120880617 nella tua dichiarazione dei redditi. Perché scegliere noi? Ogni euro che riceviamo è destinato a fornire cure mediche, supporto psicologico e assistenza a bambini, famiglie e anziani dimenticati . Il tuo contributo ci permette di continuare a portare speranza, dignità e salute a chi ne ha più bisogno. Un gesto semplice, un impatto enorme. Destina il tuo 5x1000 a Operatori Sanitari nel Mondo e aiutaci a costruire un futuro più giusto per tutti . Codice Fiscale: 93120880617 Invio promemoria Nome Cognome Cellulare Email Voglio iscrivermi alla newsletter. Accetto termini e condizioni Invia Donazione 5x1000: Come Devolvere? È davvero semplice contribuire! Compila il modulo 730 , il CU oppure il Modello Unico . Firma nel riquadro dedicato al “Sostegno degli enti del terzo settore iscritti al RUNTS… ”. Inserisci il Codice Fiscale 93120880617 di Operatori Sanitari nel Mondo . Un piccolo gesto che può fare una grande differenza! Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, come chi riceve solo il modello CU dal proprio datore di lavoro o dall’ente erogatore della pensione, può donare il 5x1000. Basta utilizzare la scheda disponibile QUI. Questa scheda è unica per la destinazione dell’8, 5 e 2 per mille dell’Irpef, e le scelte non sono alternative tra loro: puoi esprimere tutte le opzioni senza rinunce . Quest’anno firma e devolvi il tuo 5x1000 a Operatori Sanitari nel Mondo e condividi questa opportunità con amici e conoscenti. Più siamo, più vite possiamo salvare insieme! Rendiconto 5x1000 Rendiconto 5x1000 I nostri bilanci annuali Rendiconto per cassa 2024 Rendiconto per cassa 2023 Templates PDF.pdf

  • Lasciti testamentari | OSNM Italia

    Scopri come fare un lascito testamentario a Operatori Sanitari nel Mondo e contribuire a garantire cure mediche e supporto ai più vulnerabili. Lasciti Testamentari: Una Donazione Senza Tempo per Chi Ha Più Bisogno Fare testamento è un gesto semplice e profondo. I lasciti testamentari solidali sono una scelta sempre più comune in Italia, che permette di lasciare un’impronta indelebile nel mondo, aiutando chi ne ha più bisogno. Un lascito solidale a Operatori Sanitari nel Mondo è una donazione senza confini , che ti consente di continuare a sostenere chi vive in condizioni di estrema vulnerabilità, senza compromettere i diritti dei tuoi eredi . Come fare un lascito solidale? Scegliere di includere Operatori Sanitari nel Mondo nel tuo testamento è più semplice di quanto immagini. I tuoi desideri saranno rispettati: i tuoi beni andranno alle persone che ami di più e, allo stesso tempo, il tuo lascito contribuirà a migliorare e salvare la vita di coloro che non hanno accesso alle cure, ovunque nel mondo. La bellezza di un lascito solidale sta nel fatto che chiunque può farlo, indipendentemente dall’entità del patrimonio. È un atto di grande valore e significato, che lascia una traccia duratura, rendendoti parte della nostra missione anche domani. Scegli di fare la differenza: lascia un’eredità di speranza e vita a chi ne ha più bisogno. Richiedi la nostra guida e scopri come fare un lascito testamentario solidale. Richiedi Informazioni Nome Cognome Cellulare Email Messaggio Voglio iscrivermi alla newsletter. Accetto termini e condizioni Invia

Visualizza tutti
bottom of page