top of page

Tre Anni di Missione Umanitaria: Dall’Africa a Castel Volturno, Storie di Speranza e Cambiamento


Operatori Sanitari nel Mondo Congo

Sono trascorsi più di tre anni dall’apertura della nostra organizzazione, e il lavoro svolto tra Africa e Castel Volturno è stato intenso e pieno di successi. Vogliamo raccontarvi cosa significa operare ogni giorno sul campo, perché senza il vostro supporto, nulla di questo sarebbe possibile.


L’impegno in Africa: Lotta alla Malnutrizione e Costruzione di Ambulatori


Nel 2021/22 abbiamo aperto due ambulatori medici e due reparti dedicati alla lotta alla malnutrizione negli ospedali del Nord e Sud Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo. Lì, l’80% dei bambini soffre di malnutrizione acuta. Grazie alla collaborazione con Nutriset, forniamo cibo e latte terapeutico ai nostri piccoli pazienti, dai tre mesi ai 10 anni, con oltre 17.492 visite mediche effettuate. Inoltre, abbiamo contribuito alla costruzione di un pozzo nel Sud Kivu, garantendo acqua potabile alla comunità locale.


Abbiamo ampliato il nostro aiuto anche in altri paesi africani. In Burkina Faso, abbiamo fornito letti a un ospedale e curato 762 bambini affetti da malnutrizione. In Costa d'Avorio, abbiamo sostenuto un ospedale con aiuti sanitari. In Liberia, siamo attivi in progetti di reintegrazione per ex bambini soldato. In Senegal, assistiamo i bambini orfani di strada e in Kenya abbiamo allestito un ambulatorio temporaneo in un villaggio, visitando oltre 100 bambini.


La Missione in Italia: Castel Volturno al Centro dell’Aiuto


A Castel Volturno, abbiamo sostenuto oltre 350 famiglie attraverso assistenza sanitaria, alimentare, legale e psicologica. Il nostro ambulatorio è diventato un punto di riferimento per la comunità, con visite di ginecologia, pediatria, supporto psicologico e malattie infettive. Abbiamo effettuato 3680 visite pediatriche e distribuito quasi 9000 farmaci. Le nostre collaborazioni con specialisti in ginecologia ci permettono di offrire supporto a donne che non avevano mai effettuato una visita ginecologica, con particolare attenzione all’endometriosi, grazie a collaborazioni con Endogenesi e A.L.I.C.E. ODV.


Prevenzione e Supporto per le Vittime della Tratta e le Comunità Transgender


Il nostro impegno si estende anche alle vittime della tratta, in particolare ragazze e transgender. Distribuiamo preservativi, disinfettanti e farmaci, e forniamo informazioni sulla prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili. Molte di queste ragazze sono vittime della mafia nigeriana e della prostituzione forzata. Grazie al nostro aiuto, alcune sono riuscite a uscire dalla strada e a diventare operatrici sociali, aiutando altre vittime a trovare una via d’uscita.


Interventi Umanitari in Tempi di Pandemia


Durante la pandemia di COVID-19, abbiamo effettuato tamponi per il rilevamento del virus e distribuito oltre un milione di dispositivi di protezione, tra mascherine e disinfettanti. Abbiamo anche sostenuto la campagna vaccinale, vaccinando 993 migranti grazie alla collaborazione con i nostri mediatori culturali.


Nuovi Progetti e Sfide Future


Nel 2024, apriremo un nuovo ambulatorio in Sierra Leone in collaborazione con BuildOn Italia. Stiamo anche lavorando per ampliare il reparto manutenzione di un ospedale nel Kivu. Il nostro impegno non si ferma qui: continueremo a supportare chi è più vulnerabile, sia in Africa che in Italia.


Un Sorriso che Cambia Tutto


Uno dei momenti più gratificanti del nostro lavoro è vedere il sorriso di chi, grazie al nostro supporto, ritrova speranza e fiducia. Per noi, questo sorriso rappresenta il riconoscimento che la nostra missione ha un impatto reale e duraturo. Le donne, le ragazze e le persone transgender che assistiamo a Castel Volturno spesso arrivano da situazioni di estrema violenza e sfruttamento. Lavoriamo giorno e notte per guadagnare la loro fiducia e offrire loro una via di fuga da una vita fatta di paura e sottomissione.


Le ragazze vittime della tratta, costrette alla prostituzione e sotto il controllo della mafia nigeriana, spesso non hanno mai conosciuto qualcuno disposto ad aiutarle davvero. Le nostre mediatrici, molte delle quali ex vittime, sono un esempio tangibile di come sia possibile cambiare la propria vita. Ogni giorno, siamo per strada, consegnando preservativi, disinfettanti, farmaci e fornendo informazioni vitali per la prevenzione delle malattie sessualmente trasmissibili, compresi HIV, AIDS e sifilide. Il nostro obiettivo è far capire loro che non sono sole, che c'è una via d'uscita.


Sostegno a 360 Gradi: Dall’Africa a Castel Volturno


Non dimentichiamo il nostro lavoro di assistenza alle famiglie in difficoltà. A Castel Volturno, oltre all’assistenza sanitaria, distribuiamo mensilmente cibo grazie alla collaborazione con il Banco Alimentare Campania. Durante la pandemia, abbiamo sostenuto le famiglie fornendo protezioni e assistenza medica ai positivi al COVID-19. Abbiamo anche lanciato il progetto “Missione Sorrisi”, per offrire cure dentarie gratuite ai bambini grazie alla collaborazione con dentisti e igienisti.


Abbiamo distribuito 800 zaini e materiale scolastico per garantire ai bambini vulnerabili l’accesso all’istruzione. La nostra collaborazione con CasperAnimation ci permette di offrire momenti di intrattenimento e gioia ai bambini che visitano la nostra sede, donando giocattoli e regalando sorrisi.


Guardando al Futuro


Il nostro lavoro non si ferma qui. Oltre ai progetti futuri in Sierra Leone, stiamo lavorando per garantire che nessuno venga dimenticato, sia in Africa che in Italia. La nostra missione è chiara: aiutare chi è più vulnerabile, ovunque si trovi. Grazie alla vostra generosità, continueremo a portare avanti questa battaglia, un sorriso alla volta, cambiando vite e offrendo nuove possibilità a chi le ha perse.






Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
bottom of page